Jeans

Come lavare correttamente i jeans? La guida definitiva alla cura del denim

Come lavare correttamente i jeans? La guida definitiva alla cura del denim

Il preferito dello stile e l'eroe quotidiano di lunga durata allo stesso tempo! Che si tratti di jeans, giacche, gonne o abiti: per assicurarsi di poter godere della moda denim per molti anni a venire, i vestiti hanno bisogno della giusta cura - e noi di BrandsLoft sappiamo come fare! Continuate a leggere i consigli utili per la cura dei modelli realizzati con questo popolare materiale.

Cura corretta dei jeans: come mantenerli belli a lungo

Il denim è più di un semplice tessuto: è una dichiarazione, un compagno fedele per tutte le età e un classico della moda che durerà per generazioni. Ma per mantenere l'aspetto dei pantaloni in denim e la loro qualità anche dopo molti anni, è importante trattarli correttamente. In questa guida completa scoprirete come pulire delicatamente i vostri jeans in denim, evitare i cattivi odori e mantenere un perfetto look usato, senza che si usurino o perdano colore.

Perché i modelli di denim hanno bisogno di cure speciali

Il denim è un tessuto di cotone robusto, originariamente sviluppato per l'abbigliamento da lavoro. Tuttavia, è più delicato di quanto si possa pensare, soprattutto per quanto riguarda il colore, la forma e le fibre. Una cura non corretta può causare l'usura, il restringimento o la perdita del colore dei jeans. Per evitarlo, è necessario seguire alcune regole semplici ma efficaci:

Meno è meglio: ogni quanto lavare i jeans?

Ognuno di noi è diverso: mentre alcuni gettano i pantaloni nel cesto della biancheria dopo ogni utilizzo, altri aspettano fino a quando non ci sono macchie sui vestiti. Tuttavia, molte persone lavano i jeans troppo spesso e questo è uno degli errori di manutenzione più comuni. Lavare troppo spesso non solo porta a una più rapida perdita di colore, ma anche al degrado delle fibre.

Regola di base: anche se preferite i lavaggi frequenti, dovreste indossare i vostri jeans almeno 5-10 volte prima di lavarli, a seconda della frequenza con cui li indossate.

Suggerimento: spesso le piccole macchie possono essere rimosse selettivamente con un panno umido o un po' di detersivo delicato, senza doverle lavare in lavatrice.

Prima del lavaggio: cosa bisogna assolutamente considerare

Prima ancora di mettere i jeans in lavatrice, si possono adottare semplici accorgimenti per assicurarsi che vengano puliti nel modo più delicato possibile.

Rivoltarsi all'interno

Prima di lavare i jeans, girateli sempre al rovescio. Questo protegge la parte superiore dall'abrasione e preserva il colore.

Chiudere cerniere, tasche e bottoni

I jeans chiusi mantengono meglio la loro forma ed evitano che altri capi di abbigliamento vengano danneggiati in lavatrice.

Nessun fusto troppo pieno

Lasciate spazio ai vostri jeans, soprattutto a quelli skinny o elasticizzati. In questo modo il lavaggio sarà più uniforme e i jeans saranno più protetti.

Pantaloni, giacche e giacconi in denim: come lavarli correttamente

Il programma di lavaggio giusto

Selezionare un programma di lavaggio delicato o delicata a bassa temperatura (30 °C). Evitate i cicli di centrifuga ad alta velocità, perché affaticano inutilmente il tessuto.

Il detergente giusto

Utilizzare un detergente liquido delicato senza candeggina. I detersivi per colori sono particolarmente adatti perché sono delicati con i pigmenti colorati. Evitate l'ammorbidente: attacca le fibre di elastan dei jeans elasticizzati e ne provoca l'usura sui fianchi e sulle gambe.

Selezione singola o a colori

Lavate i jeans in un ciclo di lavaggio separato o con colori simili. I jeans nuovi, in particolare, possono sanguinare e scolorire gli altri tessuti.

Dopo il lavaggio: asciugatura e stoccaggio

Asciugatura all'aria invece che con l'asciugatrice

Stendete i jeans su un asciugamano o appendeteli in vita, preferibilmente all'ombra. I raggi UV sbiancano rapidamente il denim. Le asciugatrici, invece, danneggiano le fibre di elastan e provocano un restringimento.

I jeans possono essere stirati?

I jeans sono abbastanza semplici, quindi nella maggior parte dei casi è sufficiente lisciarli e lasciarli asciugare all'aria. Se volete stirarli, fatelo al rovescio e a bassa temperatura, senza vapore.

Tra un lavaggio e l'altro: come mantenere i jeans freschi

Arieggiare invece di lavare

Per poter indossare i pantaloni più volte senza doverli lavare sempre, appendete i jeans all'aria aperta dopo averli indossati. Gli odori di solito evaporano da soli, soprattutto se li appendete all'aperto durante la notte. Solo in caso di pioggia è consigliabile far arieggiare i vestiti in casa.

Congelare il denim?

Un consiglio molto diffuso è quello di congelare i jeans per eliminare gli odori. Non è scientificamente provato, ma può essere utile in caso di odori lievi: l'importante è mettere prima i jeans in un sacchetto ermetico.

Cura di Jean per i modelli speciali

Denim grezzo

Come suggerisce il nome, il denim grezzo viene lavorato in uno stato non lavato e non trattato. Ciò rende questo tipo di denim particolarmente sensibile all'acqua. Indossate il denim grezzo non lavato il più a lungo possibile, in modo che si formi una patina individuale. Se necessario, pulire gli indumenti a mano o con un ciclo delicato.

Jeans elasticizzati

Maggiore è il contenuto di elastan, più delicato è il jeans. Particolarmente importante: niente asciugatrice e niente ammorbidente. L'asciugatura all'aria è obbligatoria per mantenere la forma.

Il denim prospera grazie al carattere e alle giuste cure

Un buon jeans non peggiora con il tempo, ma migliora, a patto che venga trattato correttamente. Cambiamenti di colore, lievi sbiadimenti o pieghe fanno parte del naturale processo di invecchiamento del denim e sono ciò che gli conferisce il suo aspetto speciale. Con un po' di cura, i vostri jeans non solo rimarranno indossabili più a lungo, ma acquisteranno anche personalità, per uno stile unico.

Ora conoscete la cura giusta, ma vi mancano ancora i jeans perfetti? Sfogliate la nostra collezione di jeans curata su BrandsLoft.ch e trovate i vostri nuovi preferiti. Non siete ancora sicuri di quali jeans vi stiano meglio? Allora la nostra guida alla vestibilità dei jeans per Donna e Uomo vi aiuterà sicuramente.

 

Per saperne di più

Guida alla vestibilità dei jeans 2025: quale fit vi si addice?

Lascia un commento

Tutti i commenti vengono controllati prima della pubblicazione.

Questo sito web è protetto da hCaptcha e si applicano i termini e le condizioni e l'informativa sulla privacy di hCaptcha.